• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Special Tour Menfi

Special Tour Menfi

  • Home
  • Chi siamo
  • Transfer aeroporto
  • Tours Sicilia
  • Prenota tour
  • Noleggio
  • Corsi & Degustazioni
Ti trovi qui: Home / Tours / Tour Valle dei Templi di Agrigento

Tour Valle dei Templi di Agrigento

La Valle dei Templi di Agrigento è un’area archeologica di grande importanza in Sicilia, che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nell’arte antica.

La valle comprende templi, tombe, un giardino archeologico, il museo archeologico e la chiesa di San Nicola. Questi edifici sono immersi in un paesaggio naturale con alberi di mandorli e ulivi, che creano un’atmosfera suggestiva.

La Valle dei Templi è famosa per i suoi templi costruiti in stile storico. Tra questi spicca il Tempio di Eracle, il più antico di Agrigento, e il Tempio della Concordia, costruito tra il 430 e il 420 a.C. Il Tempio di Zeus Olimpico è invece il più grande di tutti, con una superficie di 6.500 metri quadrati, 112 metri di lunghezza e 56 metri di larghezza. Le colonne del Telamone alte 20 metri, con le statue maschili di 8 metri di altezza, rappresentano una decorazione edilizia a forma di atlantico con le braccia alzate che sostengono il peso dell’ingresso.

Il Tempio Dioscurano, o Tempio di Kastor e Polux, invece, è dedicato ai gemelli divini Castore e Polluce, amati e adorati dai Greci e dai Romani.

Il Giardino Archeologico della Kolymbethra, una volta coltivato dai greci 2500 anni fa, è stato dimenticato per molti anni, ma nel 1999 la regione siciliana lo ha affidato in concessione gratuita all’Organizzazione Internazionale del FAI, che oggi lo ha ben curato e lo rende visitabile. Il giardino offre una passeggiata rilassante tra le vecchie vigne ancora esistenti, fiori che sbocciano, erbe che profumano e alberi che fioriscono o danno frutti.

Il Museo Archeologico Regionale è il più grande della Sicilia e offre una vasta mostra che porta il visitatore in un affascinante viaggio nel tempo passato.

La chiesa di San Nicola, costruita nel XIII secolo dai Cistercensi in stile romanico-gotico, si trova vicino al museo archeologico.

Per visitare la Valle dei Templi è consigliabile dedicare una giornata intera alla visita, ma è anche possibile fare una visita notturna, sebbene non si possano apprezzare tutte le caratteristiche della Valle. Il museo chiude alle ore 19:00 e il giardino alle ore 18:00.

In generale, la Valle dei Templi di Agrigento offre una grande opportunità per conoscere la storia e l’arte antica della Sicilia, ma anche per godere della bellezza della natura.

Vuoi arricchire al tua vancanza?

Prenota un tour

Domande frequenti

Puoi trovare risposte alle domande più comuni, come le modalità di pagamento, la disponibilità di seggiolini per bambini, i servizi offerti per anziani e persone con difficoltà di movimento, e l’eventuale supplemento per gruppi che soggiornano in hotel diversi. Viene anche specificato che il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Si fa presente che in caso di ritardi dei voli non viene applicato alcun aumento della tariffa e in caso di cancellazione del volo si prega di informare tempestivamente per bloccare il servizio. Viene inoltre chiarito che la mancia non è un obbligo, ma una scelta personale dei clienti.

Domande Frequenti (FAQ)

Special Tour Menfi

Amiamo assecondare le iniziative dei nostri clienti!


Indirizzo

Via Ciclamini, 8/A

CAP 92013

Menfi AG, Italia

Cell: 347 071 76 88

Ufficio: 0925 78042

Aspetti legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • P.Iva: 02421750841

E-mail e contatti

specialtourmenfi@libero.it

Pagina dei contatti

Impostazioni privacy

Preferenze privacy

Special Tour Menfi · Copyright © 2025 · Realizzazione siti internet