• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Special Tour Menfi

Special Tour Menfi

  • Home page
  • Chi siamo
  • Transfer aeroporto
  • Tours in Sicilia
  • Prenota tour
  • Noleggio auto
Ti trovi qui: Home / Tours / Visita a Gibellina

Visita a Gibellina

Gibellina Vecchia era un antico paese situato nella Valle del Belice, in Sicilia, che fu completamente distrutto da un terremoto il 14 gennaio 1968, insieme ad altre comunità della zona. Una nuova città di Gibellina fu costruita a circa 20 km dalla valle, grazie alla visione del sindaco Lidevigo Corraro, che chiamò artisti da tutto il mondo per abbellire la nuova città con le loro opere.

Gibellina oggi presenta numerose opere d’arte moderne e architettura innovativa, ed è diventata un museo a cielo aperto. Tra le opere più famose ci sono la Montagna di Sale ideata da Mimmo Paladino, la Stella di Pietro Consagra, alta 26 metri, e il Cretto di Alberto Burri, ideato in memoria del vecchio paese distrutto. Inoltre, la città vanta una serie di altre opere d’arte di artisti come Mario Schifano, Andrea Casella, Leonardo Sciascia, Franco Angeli, Ludovico Quaroni, Francesco Venezia, Carla Accardi, Mimmo Rotella e Alessandro Mendini.

È consigliabile visitare Gibellina con una guida professionale, in quanto la città è molto grande e ci sono molte opere d’arte da scoprire. Inoltre, la città è estesa, quindi una guida può aiutare a scegliere le opere d’arte più importanti e fornire informazioni dettagliate su ciascuna di esse.

In sintesi, Gibellina è una città unica al mondo, che ha saputo trasformare la distruzione in bellezza, grazie alla visione del suo sindaco e all’impegno degli artisti coinvolti nel progetto di ricostruzione. Oggi la città è una destinazione turistica popolare per coloro che amano l’arte contemporanea e l’architettura innovativa.

Vuoi arricchire al tua vancanza?

Prenota un tour

Domande frequenti

Puoi trovare risposte alle domande più comuni, come le modalità di pagamento, la disponibilità di seggiolini per bambini, i servizi offerti per anziani e persone con difficoltà di movimento, e l’eventuale supplemento per gruppi che soggiornano in hotel diversi. Viene anche specificato che il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Si fa presente che in caso di ritardi dei voli non viene applicato alcun aumento della tariffa e in caso di cancellazione del volo si prega di informare tempestivamente per bloccare il servizio. Viene inoltre chiarito che la mancia non è un obbligo, ma una scelta personale dei clienti.

Domande Frequenti (FAQ)

Special Tour Menfi

Amiamo assecondare le iniziative dei nostri clienti!


Indirizzo

Via Ciclamini, 8/A

CAP 92013

Menfi AG, Italia

Cell: 347 071 76 88

Ufficio: 0925 78042

Aspetti legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • P.Iva: 02421750841

Email e contatti

specialtourmenfi@libero.it

Pagina dei contatti

Impostazioni privacy

Preferenze privacy

Special Tour Menfi · Copyright © 2023 · Realizzazione siti internet